Prelievo storno in deroga 2020
Pubblicata la delibera n 589 del 11-05-2020 per il prelievo in deroga della storno per la stagione venatoria 2020/2021.
DELIBERA 1054 STORNO (che elimina l’obbligo del tesserino digitale)
Puoi visualizzare tutte le news e comunicazioni ordinate secondo la data di pubblicazione oppure scegliere di visualizzare solo le news o solo le comunicazioni selezionando i pulsanti sottostanti.
Pubblicata la delibera n 589 del 11-05-2020 per il prelievo in deroga della storno per la stagione venatoria 2020/2021.
DELIBERA 1054 STORNO (che elimina l’obbligo del tesserino digitale)
Pubblicata dalla Regione Toscana la Delibera n. 593 del 11-05-2020, che riapre la caccia di selezione e consente, per quanto riguarda i contenimenti art. 37, la partecipazione di tutti gli abilitati, sempre osservando le indicazioni di distanziamento contenute nei decreti del Governo. SCARICA LA DELIBERA Facciamo presente che l’attuale piano di prelievo del cinghiale in…
Leggi tuttoPubblichiamo la nota con la quale la Regione Toscana chiarisce il meccanismo di rinnovo delle iscrizioni agli ATC, importanti in special modo per chi dovrà riprendere nei prossimi giorni la caccia di selezione. Con la presente, su sollecitazione del Coordinamento degli ATC, siamo a dare l’interpretazione del Settore sul pagamento degli ATC legato al riavvio…
Leggi tuttoIn data 11/05/2020 la Giunta Regionale ha approvato la delibera per la riapertura art.37 anche ai cacciatori abilitati e la caccia di selezione; affinchè tale provvedimento abbia efficacia è necessario attendere dalla Regione il testo della delibera.
Vi preghiamo di seguire le nostre comunicazioni per essere aggiornati sulla data di riapertura.
SPOSTAMENTI È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita? Si, è consentito lo spostamento individuale per acquistare prodotti rientranti nelle categorie di generi di cui è ammessa la vendita, espressamente previste dal DPCM 26 aprile 2020, nell’ambito dei confini provinciali e, nel rispetto del principio di prossimità, anche…
Leggi tuttoLe Aziende Agricole e/o singoli proprietari e conduttori iscritti all’anagrafe regionale delle aziende agricole, possono richiedere interventi di controllo ai sensi dell’Art.37 della l.r. 3/1994 tramite la procedura informatizzata messa a disposizione da ARTEA. L’istanza è inoltrata mediante la compilazione della Domanda Unica Aziendale (DUA) relativa al controllo della fauna selvatica “LR 3/1994 Art.37” predisposta…
Leggi tuttoAlle GGV operanti nel territorio dell’ATC 3 Siena Nord Alla luce di quanto contenuto nell’ordinanza del Presidente della Regione Toscana (clicca qui per scaricarla) si comunica che, con l’attivazione del portale provinciale delle teleprenotazioni GGV, sarà possibile riprendere le operazioni di controllo della fauna selvatica. Come giustamente puntualizzato dalla Polizia Provinciale, ricordiamo che: – gli…
Leggi tuttoPer quanto riguarda il controllo e il contenimento della fauna selvatica anche in ambito urbano, gli interventi dovranno avvenire nel pieno rispetto di quanto previsto dai citati Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da COVID – 19 e pertanto tramite la cattura…
Leggi tuttoSi comunica che il Comitato di Gestione dell’ATC 3 Siena Nord è convocato per il giorno martedì 21 aprile alle ore 16.00 presso la sede di Via Leonida Cialfi 29 a Siena. La seduta osserverà il seguente ODG: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni del Presidente 3. Liquidazione fatture 4. Ratifica Delibera…
Leggi tuttoIl presidente Rossi ha firmato l’ordinanza. La Regione si ispira alle indicazioni dell’Oms, che fissa ad almeno 1,8 metri la distanza sociale. Sulla base delle nuove evidenze scientifiche assieme alla distanza, si introduce la necessità del dispositivo di protezione. Iniziata la consegna gratuita a casa di 8 milioni e mezzo di mascherine. La distribuzione è…
Leggi tutto