Piano prelievo Cinghiale area vocata 2017-2018
Approvato il piano di prelievo del cinghiale in area vocata per la stagione venatoria 2017/2018
Puoi visualizzare tutte le news e comunicazioni ordinate secondo la data di pubblicazione oppure scegliere di visualizzare solo le news o solo le comunicazioni selezionando i pulsanti sottostanti.
Approvato il piano di prelievo del cinghiale in area vocata per la stagione venatoria 2017/2018
Si comunica che, stanti i problemi rilevati per la prenotazione delle giornate di mobilità venatoria, la Regione Toscana ha interrotto la possibilità di utilizzare la teleprenotazione venatoria tramite il SIFV (Sistema Informativo Faunistico Venatorio) per prenotare giornate di caccia negli ATC del Lazio. La Regione Lazio, con nota inviata in data 11 ottobre 2017, ha…
Leggi tuttoA seguito di nuove disposizioni circa il transito dei veicoli a motore nel comune di Monticiano si comunica che l’ATC non rilascia più i permessi di circolazione, che saranno rilasciati direttamente dal Comune.
Tutti i permessi rilasciati nel corso del 2017 sono da considerarsi non più validi.
FIRENZE – Con la nuova stagione venatoria il tesserino venatorio diventa digitale. La Regione informa infatti che già da un paio di giorni è possibile scaricare gratuitamente la app ‘TosCaccia’ che gradualmente sostituirà il tesserino cartaceo. L’utilizzo della app è facoltativo e in questa prima fase i cacciatori dovranno comunque ritirare quello cartaceo. ‘TosCaccia’ (scaricabile…
Leggi tuttoI candidati in elenco dovranno presentarsi il giorno 26 settembre 2017, agli orari sotto indicati, presso il Circolo Arci in Loc. Casetta (Montaperti) nel comune di Castelnuovo Berardenga, muniti di un documento di riconoscimento e del codice cacciatore. Si prega di portare una penna a sfera a inchiostro blu o nero. Si ricorda che possono…
Leggi tuttoComunicazione della Regione Toscana ai titolari di appostamento fisso SCARICA LA COMUNICAZIONE SCHEDA RILEVAMENTO PICCOLA MIGRATORIA SCHEDA RILEVAMENTO PALMIPEDI Nell’ambito di una corretta gestione faunistica e di un generale miglioramento delle conoscenze sull’attività venatoria, l’Ufficio Caccia della Regione Toscana intende avviare un progetto di monitoraggio dei carnieri dagli appostamenti fissi alla selvaggina migratoria. In…
Leggi tuttoINDIVIDUAZIONE DI UNO O PIU’ CONCESSIONARI AI QUALI AFFIDARE LA REALIZZAZIONE E LA CONDUZIONE DI STRUTTURE IN REGIME DI CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ATTE ALLA SALVAGUARDIA, ALLA FRUIZIONE ED ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE DEL COMPLESSO FORESTALE “LA SELVA” NEL COMUNE DI CASOLE D’ELSA, IN BASE AL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA. SCARICA IL BANDO…
Leggi tutto“Non si può dichiarare lo stato di calamità per la siccità e poi non tener di conto anche delle sofferenze degli animali”, chiosa il presidente della Toscana Enrico Rossi. Nella pre-apertura della stagione venatoria che si svolgerà come da programma sabato 2 e domenica 3 settembre doppiette vietate dunque contro germani reali, alzavola e marzaiola,…
Leggi tutto